Sala d'attesa
Il modello TOPS dedicato alle sale d’attesa consente di sfruttare il potenziale comunicazionale di quello che è considerato un nonluogo spersonalizzato e spersonalizzante, percorrendo una nuova via promozionale, attraverso l’offerta al Medico dimateriali e servizi che qualificano la sala d’attesa.
Questi avranno l’obiettivo di intrattenere il Paziente in una chiave ludico-didattica e con un linguaggio accattivante e comprensibile, stimolare il Paziente a preparare il successivo colloquio con il Medico, e coivolgere il Paziente con materiali da portare via con sé.
Mentre il Paziente è gratificato dalla possibilità di fruire di un tempo e di uno spazio piacevole e utile, il Medico è gratificato dall’opportunità di offrire un servizio ai propri Pazienti.